Verifica

doganale

Processo di Verifica della Merce nei Terminal PSA-SECH e VTE

Quando il flusso doganale restituisce un messaggio VM (Verifica Merce), è obbligatorio procedere al controllo fisico della partita da parte di un funzionario doganale, delegato dal capo sezione. Questo processo è totalmente automatizzato e basato su analisi statistiche che tengono conto di vari fattori: tipologia dei prodotti, affidabilità dell’importatore e del rappresentante doganale, oltre alla provenienza delle merci. La nostra azienda, certificata dalla dogana, vanta un alto livello di affidabilità documentata.

Fase preliminare

1. Notifica e richiesta: Una volta ricevuto il messaggio VM, verifichiamo che il container sia stato sbarcato dalla nave. In caso positivo, richiediamo che venga posizionato presso il magazzino verifiche del terminal, dove dovrebbe essere inoltrato anche un pre-alert da parte della dogana.

2. Tempistiche: Il controllo può richiedere da 1 a 10 giorni, in base a:

  • Disponibilità dei funzionari doganali.
  • Numero di verifiche pendenti.
  • Eventuali scioperi, condizioni meteo o altri fattori.

Nota: La maggior parte delle verifiche comporta spese di sosta per via delle limitate franchigie allo sbarco stabilite dalle compagnie di navigazione.

Preparativi per la verifica

1. Assegnazione del funzionario: Il giorno precedente, la dogana delega un funzionario e comunica al terminal di rendere disponibile il container entro le ore 8:00 del giorno successivo.

2. Logistica terminal: Durante la notte o all’alba, il terminal individua il container, lo sposta dalle file, lo carica su un camion portuale e lo posiziona nell’area verifiche.

Giorno della verifica

1. Incontro con il funzionario: Il nostro incaricato si presenta in dogana alle 8:00, prende contatto con il funzionario e concorda l’orario di uscita per il controllo (generalmente tra le 8:00 e le 12:00).

2. Controllo del container:

  • Il personale del terminal e il funzionario verificano il sigillo, lo rimuovono e aprono il container.
  • La dogana procede a ispezionare la merce, richiedendo di visionare un numero selezionato di cartoni, casse o articoli. In alcuni casi, è necessario svuotare il container.
Esito del controllo

1. Conformità della merce:

  • Il funzionario e il nostro incaricato richiudono il container e appongono un nuovo sigillo.
  • Tornano in sezione doganale per concludere l’operazione, generalmente chiusa nel pomeriggio con la chiusura della bolla.

2. Difformità:

  • Possono essere richiesti ulteriori documenti.
  • Potrebbe aprirsi un contraddittorio tra il funzionario e il nostro doganalista.
Post-verifica

1. Riposizionamento del container: Il terminal carica nuovamente il container su un camion portuale, lo riporta nella sua fila di stoccaggio e lo riposiziona con la gru o il carroponte.

Tempistiche stimate

1. Preparazione: 1 ora in ufficio per le attività preliminari.

2. Verifica in sezione doganale: Circa 3 ore.

3. Conclusione: 1 ora dopo la visita per finalizzare la documentazione.

Nel nostro sito internet sono presenti alcune foto dell’area verifiche e del magazzino portuale

Siamo una casa di spedizioni internazionali, contattaci per maggiori informazioni sui nostri servizi dedicati!

Via al Passo Nuovo snc 16126 Genova
Siamo il partner ideale di chi ha poco tempo, di chi vuole essere ascoltato e di chi pretende, giustamente, risposte precise e veloci

PRIVACY POLICY

13 + 10 =