Verifica
radiometrica
Dopo quanto successe a Fukushima nel 2011, la CEE ha istituito il controllo radiometrico di alcuni tipi di prodotti, specialmente siderurgici, provenienti dall’estremo oriente.
Ecco come avviene tale controllo
48 ore prima dell’arrivo della nave in porto, è necessario comunicare al terminal tramite appositi canali, la richiesta di visita radiometrica del container. Questo perché le merci soggette devono essere posizionate in apposita area riservata del terminal, proprio perché in caso di esito positivo, potrebbero contaminare le altre.
All’arrivo della nave, il container viene scaricato e tramite camion portuale viene portato in area controllata e messo a terra in modo che il perito radiotecnico possa effettuare i controlli di rito tramite contatore geiger.
Tali controlli avvengono, di norma, il giorno dopo e l’esito comunicato poche ore dopo.
Dopo il controllo, se negativo, il container viene riportato tra le file nell’area libera del terminal.
In genere il controllo avviene senza l’ apertura del container, ma effettuando le misurazioni richieste tramite le bocchette di aereazione.
Il nostro personale provvede al ritiro dei certificati emessi dal perito radiotecnico, ne tramette copia all’ufficio che provvede a flussare in dogana la relativa bolla corredata dal documento.
Tempo di esecuzione: circa 48 ore dalla data di sbarco merce.
Si ricorda che il mancato preavviso di richiesta radiometrico causa il doppio addebito dei costi per la ricerca del container, eventuali scartaggi e trasporto apposito da terminal a area riservata.
Siamo una casa di spedizioni internazionali, contattaci per maggiori informazioni sui nostri servizi dedicati!
Quick LInks
RECAPITI
Tel: +39 010 2534274
operativo: info@itsped.it
commerciale: commerciale@itsped.it
amministrativo:
amministrazione@itsped.it